Il magnesio

Sindrome premestruale/mestruale risolta con un cucchiaino al mattino di magnesio in acqua tiepida. Ma possibile?
Stanchezza, nervosismo, rigidità muscolare… anche questi con un po’ di magnesio.
Bè queste sono le condizioni più eclatanti che lo chiamano in causa.
Una delle poche certezze che ci sono nel meraviglioso mondo del Nutrizionista è che il Magnesio dobbiamo prenderlo.
Questo macroelemento partecipa a tantissime reazioni del nostro organismo. E’ un protagonista molto discreto, senza il quale sarebbe il caos.
Prende parte all’ovulazione, al metabolismo degli zuccheri, all’eccitabilità nervosa, al metabolismo delle proteine e grassi, alla contrazione muscolare (ed il cuore è il più importante tra tutti i muscoli!)…
Da quali alimenti lo prendiamo? Dalla verdura a foglia verde, dai miei amati frutti oleosi (con il consiglio di non aprire il pacchetto sul divano e finirlo davanti alla tv!) dalla crusca, quindi dai cereali integrali, dal cioccolato.. Insomma dal mondo vegetale.
Quando ricorrere all’integratore? Quando si vuole la certezza che il nostro organismo ne abbia a sufficienza, quando siamo irritati, stanchi, pesanti, affaticati, con dolori addominali dovuti al ciclo..
Del magnesio integratore in polvere non si deve eccedere ricordate, un cucchiaino da tè al mattino in un bicchiere tiepido di acqua, e basta.
Con due o tre cucchiaini si sfrutterà invece l’azione lassativa del magnesio.
A voi la scelta…

Pubblicità