Dieta per ipertensione, tolgo il sale?

Giramenti di testa, misurazione pressione, risultato è una pressione alta…


Una delle poche raccomandazioni che sentiremo sarà quella di diminuire la quantità di sale nella pasta. Ma è proprio cosí? No! Non funziona..
Mettiamola diversamente, proviamo a salare il giusto, e quello che andremo a diminuire non sarà il sale nell’acqua della pasta, ma la pasta stessa. Una dieta a basso tenore di carboidrati, dove la pasta andrà ridotta, e non usata come unico ed esclusivo pranzo ogni giorno, ma alternata con altri cibi con carboidrati limitati, avrà un notevole effetto diuretico.
Bisogna infatti considerare che i farmaci che vengono somministrati per l’ipertensione hanno come effetto l’aumento della diuresi e la sua eliminazione, abbassando la pressione sanguigna.

Il risultato quindi di una dieta a ridotto apporto di carboidrati e zuccheri semplici, è un abbassamento della pressione, e spesso, in accordo col medico curante, i dimagrimenti comportano una diminuzione o eliminazione del farmaco ipotensivo del paziente.
Va da sè che il bel piattone di pasta al pomodoro che termina con della frutta (altri zuccheri) e perchè no, con un bel dolcetto, sarà la prima abitudine da cambiare!

Pubblicità
Pubblicato in: BLOG

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...