Come posso dare una buona merenda a mio figlio che va a scuola? Questa è una domanda che spesso mi viene posta da genitori che tengono alla salute dei bambini…
Oggi darò la mia risposta, pratica ed alla portata di tutti.
Guardiamo l’obiettivo di quando si prepara una merenda il mattino per i propri figli:
- La merenda deve aiutare il bambino a mantenere la concentrazione
- La merenda dovrà essere appagante per il palato del bambino
- La merenda aiuterà il bambino ad arrivare al pranzo (pasto cardine della giornata) con la giusta fame
- La merenda dovrà essere sempre varia, altrimenti il bambino si stancherà
- La merenda dovrà essere comoda
In base a tutti questi obiettivi andremo a scartare merende troppo abbondanti e poco sazianti, ricche in grassi animali e zuccheri semplici.
E perché?
Perché alimenti troppo ricchi faranno spostare l’afflusso di sangue all’ apparato digerente, facendo diminuire la concentrazione del bambino, promuovendo la sua voglia di dormire sul banco! Sì la famosa pizzetta rossa ne è un esempio, non è proprio la merenda migliore per la concentrazione dei nostri bambini, così come le patatine in busta, il panino con il wurstel (penso che sia stata la merenda peggiore che io abbia mai visto a scuola, quando vado a parlare coi bimbi di alimentazione!).
Andate tranquillamente di frutta, ma anche verdura comoda, di frutta secca (troppo poco usata dai bambini ahimè) , di una fetta di pane (meglio integrale) , di un pezzetto di dolce fatto in casa con farine non raffinate, di qualche biscotto integrale…
La scelta e le alternative ci sono, mettiamoci un po’ di fantasia!
Esempi pratici
- Finocchio a pezzetti + 1 fetta di pane integrale
- Pomodorini + 2 biscotti integrali
- Non più di 1 volta a settimana una piccola pizzetta + carota
- Uno yogurt da bere (ricordate che lo yogurt deve essere bianco!) con mezza mela
- Spicchi di arancia + mandorle
- 1 muffin con farina integrale + spicchi di mela
- Non più di 1 volta a settimana un piccolo panino con affettato magro + pomodorini
- Anacardi + 1 pera a spicchi
In un contesto di rotazione settimanale può essere inserita, come vedete, anche una pizzetta, purché piccola ed abbinata ai vegetali, così come un piccolo panino con affettato magro
E da bere? Il succo? No grazie, preferiamo sempre l’acqua!
Buona settimana di scuola a bimbi e mamme!