Pancia gonfia: che frutto scelgo?

Quando sentiamo le amiche lamentare un fastidioso gonfiore addominale, pensiamo spesso sia frutto delle solite lamentele da donne…
Il gonfiore di pancia può avere molteplici cause: lo stress, le oscillazioni ormonali, una disbiosi intestinale mai trattata, ed una scelta sbagliata della frutta a tavola.

Indipendentemente dal momento in cui si sceglie di mangiare un frutto, sappiate che ce ne sono alcuni consigliati ed altri meno adatti, che favoriscono proprio quella fastidiosa sensazione di avere la pancia gonfia.
Ecco allora che una scelta di frutta più consapevole aiuterà molte persone a togliere questi dubbi…

Tra la frutta consigliata ci saranno sicuramente

  • Uva
  • Banane
  • Fragole
  • Ananas
  • Melone
  • Mirtilli
  • Lamponi

La frutta sconsigliata invece comprende

  • Mele
  • Albicocche
  • Ciliegie
  • Fichi
  • Pesche
  • Anguriapexels-photo-1068534.jpeg

La collocazione di un frutto in una o nell’altra categoria viene fatta in base al loro contenuto di zuccheri fermentescibili, ovvero zuccheri che verranno facilmente fermentati dai batteri intestinali con produzione di gas, causando gonfiore, tensione addominale e crampi. Questi zuccheri che prendono il nome di FODMAP, hanno anche la capacità di richiamare acqua nel lume intestinale, provocando diarrea o al contrario severa costipazione, o peggio l’alternanza delle due.

Quindi signore con la pancia gonfia, evitate pure “la dieta dell’anguria” come suggerisce il giornale…

Sarebbe la vostra disfatta!

 

Pubblicità