Dimagrisci in sicurezza

Il gruppo dei Biologi Nutrizionisti italiani, di comune accordo condivide la diffusione di questo articolo.

L’intento è quello di informare correttamente i cittadini riguardo le figure proposte dalla diet industry, come quella del coach alimentare, e tutto ciò che gira intorno a questo business.

Che cos’è un coach alimentare? Non è una figura riconosciuta, sono individui non formati professionalmente, che si improvvisano tali, semplicemente per guadagnare sulla vendita di prodotti, come integratori alimentari.
La vendita è soventemente incentivata da false promesse di una rapida perdita di peso, senza difficoltà e rinunce. A tal proposito ricordiamo che gli unici professionisti che possono prescrivere o elaborare una dieta sono il Medico il Biologo Nutrizionista ed il Dietista.

Ricordiamo inoltre che l’utilizzo di integratori può essere utile in alcune situazioni di CARENZA NUTRIZIONALE ACCERTATA o di AUMENTATO FABBISOGNO, ma in altre condizioni, contenendo sostanze concentrate ad azione biologica, POSSONO NUOCERE ALLA SALUTE; è quindi fondamentale che la prescrizione o indicazione al consumo di tali integratori venga effettuata da personale specializzato (Medico, Biologo Nutrizionista, Dietologo, Dietista).

coach

L’utilizzo indiscriminato o eccessivo di questi prodotti può essere pericoloso per la salute, riportiamo qui alcuni studi scientifici che evidenziano la relazione tra consumo di integratori alimentari e danni organici.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/…

 

Pubblicità

Tutto merito dei laccetti delle scarpe…

Al primo colloquio spesso le persone mi raccontano il loro problema e, nella maggior parte delle volte, è legato ad un eccesso di peso. Poi mi enunciano le loro richieste e le modalità che adotterei nell’aiutarli ad accogliere i loro obiettivi. Mi raccontano quanto pesano, la loro altezza, gli eventuali problemi di salute.. e parliamo ben volentieri a lungo.
Ma ad un certo punto li interrompo e chiedo: “Perché lei vuole dimagrire?”

Questa è la parte più interessante!! Sento di tutto ed accolgo la personale e spesso sofferente motivazione del mio interlocutore..
Da subito capisco la loro determinazione al cambiamento.
Dico sempre che ci sono motivazioni di serie A, B e C.

Quelle di serie A sono le motivazioni forti, quelle legate alla persona ed alla sua difficoltà reale nella gestione della vita quotidiana. “Dottoressa non riesco più ad allacciare le scarpe”.

1488618701237

Questa è la più bella in assoluto. Mi fa capire che ci si è spinti troppo oltre, che il non riuscire a compiere un gesto così naturale come il chinarsi, calzare le scarpe ed allacciarle è il frutto di anni ed anni di uno stile di vita sbagliato. Il mio lavoro in questo caso sarà sì lungo e difficile che partirà dalle basi, dall’educazione ad una sana alimentazione, ma io so che i risultati arriveranno!  Queste sono le persone più determinate  al cambiamento.

Ce ne sono altre due di serie A che mi garantiscono il successo:
“Ho ritirato ieri le analisi, troppi asterischi” e la seconda è: “Ho bisogno di sentirmi e vedermi bene!” Viva la serie A!!

Quelle di serie B invece spesso sono legate non a noi direttamente, ma alle amiche, ai familiari, colleghi, marito..
“Mio marito mi dice che sono grassa”, oppure: “La mia amica (in carne) mi ha detto che ho un sedere troppo grosso” o peggio: “La chiamo perché una collega è venuta da lei ed ora sta benissimo quindi proverò, se lei è riuscita cosa ho io in meno?!!” Non partono da noi, vedete riflettono il volere degli altri, e la nostra paura di non compiacerli. In questo caso è il tempo che smaschererà la loro reale motivazione.

Ma l’unica di serie C che so già sarà fallimentare è legata al passato, ad un nostalgico ricordo ed è racchiusa lì:
“Venti anni fa ero magra e mettevo gli abitini, andavo a ballare, mi guardavano, stavo proprio bene! Voglio tornare a pesare come venti anni fa”.

SOS per la Nutrizionista

“La pasta? Io?? No…”

“La pasta? Io?? No no quella per carità fa ingrassare, mi metta a dieta e non me la dia!”

Quante volte me l’avranno detta questa frase?!!
“Ma signora/signore e cosa le avrà mai fatto un piatto di pasta?”

Quando si decide di andare dal Nutrizionista c’è chi la vive come un prendersi cura di sé e della propria salute, e chi la vede come una sorta di punizione. E come tale la affrontano.

“Voglio perdere almeno 10 kg in un mese e per carità la pasta…”

Nulla di più sbagliato!

Nell’immaginario collettivo, vuoi le innumerevoli riviste che trattano drastici dimagrimenti, vuoi le pubblicità di sostitutivi dei pasti o miracolosi integratori, vuoi l’amica che segue la “dieta dell’ananas”, viene associato il dimagrimento all’eliminazione totale della pasta.
Eh no, non ci siamo! Vi dirò che partecipo a dei bei dimagrimenti dando ai miei pazienti anche la pasta! Certo con degli accorgimenti.
Il primo è l’utilizzo di pasta integrale, più completa dal punto di vista nutrizionale di proteine, vitamine e fibre. Le fibre che ahimè con la raffinazione si perdono aumentano il senso di sazietà, abbassano la glicemia ed anche il colesterolo!
Il secondo accorgimento è l’abbinamento ad una fonte di proteine (salvo patologie accertate dal medico che prevedano una dieta ipoproteica). Il fabbisogno proteico secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è di 0.8 grammi di proteine per ogni kg di peso corporeo, valore che viene saltuariamente raggiunto dalle persone. Le proteine sono necessarie per il nostro trofismo muscolare, per un corretto funzionamento del sistema immunitario, per attivare il metabolismo e contrastare gli effetti dell’insulina che ormai tutti conosciamo, grazie alla produzione dell’ormone antagonista, il glucagone. E tra gli effetti del glucagone c’è proprio quello di attivare lo smaltimento del tessuto adiposo!

Ma veniamo alla pratica un buon piatto di penne integrali con gamberi e zucchine, o con il tonno…

“Quanti gamberetti mettere, quanto tonno?” La risposta è: “Di più”!!pasta-tonno-ashx

Non tre o quattro gamberetti o un pezzettino di tonno. Guardate la pasta e bilanciatela visivamente ai gamberetti o al tonno, e fate la stessa cosa per la verdura che accompagnerà ogni vostro pasto.

Buon appetito