Gran parte delle persone che si rivolgono a me lo fanno proprio dopo aver ritirato le analisi del sangue ed averle fatte visionare al medico. Spesso ci si ritrova un asterisco di fianco al valore del colesterolo totale.
In passato veniva preso in considerazione solo questo valore, e questo asterisco bastava per gettare nelle ansie più totali molte persone. Dopo tante ricerche venne rapportato il valore del colesterolo totale con quello “buono”, le lipoproteine ad alta densità HDL. Oggi alcuni laboratori analisi scrivono già sul referto la dicitura “indice di rischio”, rassicurando così giustamente i pazienti.
In passato veniva preso in considerazione solo questo valore, e questo asterisco bastava per gettare nelle ansie più totali molte persone. Dopo tante ricerche venne rapportato il valore del colesterolo totale con quello “buono”, le lipoproteine ad alta densità HDL. Oggi alcuni laboratori analisi scrivono già sul referto la dicitura “indice di rischio”, rassicurando così giustamente i pazienti.
Un consiglio sopra tutti va dato, quando vedete “l’asterisco” la vostra dieta va comunque corretta, privilegiate il pesce, i semi oleosi, la verdura, i legumi, l’integrale…
“Ma il pesce non ho mica tempo di cucinarlo!”
Quando riuscite prendetelo fresco, ma una volta a settimana è troppo poco, perciò usate quello surgelato, con moderazione quello sotto vetro, e già in men che non si dica avrete aumentato la vostra frequenza settimanale.
“E le uova per il colesterolo? Fanno male?”
Mangiatele! È vero, contengono loro stesse molecole di colesterolo, ma è quello che produce il nostro corpo a cui dobbiamo fare attenzione!
“Ma il pesce non ho mica tempo di cucinarlo!”
Quando riuscite prendetelo fresco, ma una volta a settimana è troppo poco, perciò usate quello surgelato, con moderazione quello sotto vetro, e già in men che non si dica avrete aumentato la vostra frequenza settimanale.
“E le uova per il colesterolo? Fanno male?”
Mangiatele! È vero, contengono loro stesse molecole di colesterolo, ma è quello che produce il nostro corpo a cui dobbiamo fare attenzione!
Ergo…
Riducete l’eccesso di pasta a pranzo, di pane bianco a cena, di dolci e del continuo stuzzicare pomeridiano!
Riducete l’eccesso di pasta a pranzo, di pane bianco a cena, di dolci e del continuo stuzzicare pomeridiano!
Evviva le uova!